- Chi siamo
-

- ISDA, International Scuba Diving Academy, opera in tutto il mondo per la formazione di subacquei sportivi e professionisti.
Giovane ma già grande, è ad oggi presente non solo in tutta Italia , ma anche in Egitto, alle Maldive, in Sudan, a Malta, a Santo Domingo, in Indonesia ed in Brasile.
Ovunque operi, ISDA offre la garanzia di alti standard, sia per la qualità dei propri iter formativi, sia in adeguamento alle norme europee e mondiali ed alle legislazioni locali in materia di sicurezza.
- Le certificazioni
- ISDA ha ricevuto le certificazioni di qualità UNITER ed EUF secondo le normative europee EN14153-1/2/3 (ISO 24801-1/2/3) e EN 14413-1/2 (ISO 24802-1/2) ed anche ISO 11107 ed ISO 11121.
Queste normative sanciscono e determinano gli standard di massima qualità e sicurezza dei corsi sub ISDA da Scuba Diver ad Istruttore.
Inoltre ISDA ha raggiunto accordi ed ottenuto riconoscimenti da parte di importanti istituzioni quali IRC Comunity, Soprintendenza del Mare, DAN , ARPA, Croce Rossa Italiana, Società Nazionale Salvamento ed altre.
- La qualità dei materiali didattici
- Da sempre ISDA punta sulla qualità dei materiali didattici. Sono molto apprezzate la completezza dei kit, l'accuratezza editoriale dei manuali, che sono facili da consultare e studiare, corredati di foto e disegni a colori, e la qualità e la ricchezza di informazioni nei testi.
- I corsi
- Il programma didattico, estremamente ampio, si pregia, oltre che delle linee ARA, Apnea e Tek, di quattro Corsi Speciali: Archeologia Subacquea, creato in collaborazione con la Soprintendenza del Mare di Palermo; Biologia Marina, che sta riscuotendo un grande successo ed il cui manuale si distingue per la chiarezza e l'approfondimento con cui tratta la materia, nonché per le 80 schede di riconoscimento; Sommozzatore di Protezione Civile, un corso nuovo ed entusiasmante, se pur decisamente impegnativo; Scubamaster, un corso sviluppato in moduli successivi, che accompagnano l’allievo gradualmente nel mondo della subacquea tecnica; Parasub, per aprire a tutti le porte del fantastico mondo subacqueo.
- I progetti
- ISDA nasce dall'amore per il mare e questo non vuole dire solo occuparsi di formazione, ma anche adoperarsi perché il mare venga vissuto nel migliore dei modi, con rispetto e sempre rinnovato stupore.
E' in quest'ottica che nascono progetti importanti in campo Ecologia e Solidarietà, che coinvolgono tutte le sedi dell'agenzia, in Italia e all'estero.
Nell'ambito delle iniziative di GREEN WAVE PROJECT , ISDA ha stretto accordi con diverse Aree Marine Protette (progetto Biology Diver) e ha creato la figura dell’ISDA RANGER per il monitoraggio e la tutela dell'ecosistema marino costiero e per la diffusione di una cultura più attenta e consapevole.
Organizza inoltre campagne di pulizia dei fondali e di sensibilizzazione civica al rispetto ambientale (progetto Prendi la Bombola e Spazza).

- E io ?
- Io sono BOLLA , l'anima stessa di ISDA, il suo avatar, la rana che ti accompagna nello studio, nei viaggi e in tutte le avventure pensate per te dagli Istruttori ISDA.
Sui manuali mi travesto da Einstein per aiutarti a capire i concetti un po' più complicati. Sott'acqua mi affianco a te come Bolla Ranger, Bolla Scubamaster ed altri amici per guidarti ed accompagnarti alla scoperta di questo fantastico mondo sempre nuovo e sempre… sempre diverso.
In tutti i centri ISDA ti accolgo con un sorriso. Ricorda…. I DIVE WITH ISDA!