Configurazione hogarthiana
                
                
                  - Home
- Corsi
- Corsi tek
- Configurazione hogarthiana
 
             
           
        
        
        
          
            
              
                
                  - Configurazione hogarthiana
-   
- Il corso CONFIGURATION ISDA si concentra sulla configurazione dell’attrezzatura tecnica, secondo lo stile hogartiano e propone degli esercizi base per imparare a conoscerla ed utilizzarla con padronanza e scioltezza.
- Il corso
- Ciascun esercizio del corso sarà ripetuto più e più volte per acquisire una perfetta gestualità. 
 
 Il subacqueo con brevetto Configuration comprenderà l'importanza di continuare un costante addestramento, affinché i concetti di efficienza, sicurezza, minimalismo, ridondanza e idrodinamicità diventino parte integrante del proprio modo di andar sott’acqua.
 
 
- Il brevetto Configuration ISDA costituisce un'ottima base per proseguire la propria formazione tecnica. Potrai scegliere, fra i corsi SCUBAMASTER, il percorso DEEP AIR, con i corsi Tek Dive, Nitrox Decompression e Deep Air o il percorso TRIMIX con i corsi Trimix Uno e Trimix Due, oppure il percorso SPELEO con i corsi: cave e full cave. il percorso WCE (wreck & cave explorer )
 
 
- 
Ricordati che il brevetto Configuration, come tutti i brevetti ISDA, è disponibile gratuitamente in versione digitale . Lo riceverai via email e potrai anche, in ogni momento, visualizzarlo direttamente sul sito ISDA o scaricarlo su altro dispositivo. Per non dover mai rinunciare all'avventura, anche se hai dimenticato il brevetto plastificato a casa !
  
- Prerequisiti
- 
  - - 18 anni;
- - certificato medico che attesti l’idoneità alla subacquea;
- - brevetto Advanced OWD ISDA o equivalente; 
- - almeno 40 immersioni documentate. 
 
- Programma del corso
- 
  - - Due moduli di teoria più esame finale;
- - 4 esercitazioni pratiche in acque confinate;
- - test finale di valutazione. 
 
- A cosa ti abilita il corso
- fornisce le basi per affrontare immersioni in configurazione tecnica.
- E poi?
- puoi continuare la tua strada nella subacquea tecnica seguendo il      percorso ARIA PROFONDA o quello TRIMIX 
- I corsi ISDA vengono costantemente aggiornati e migliorati, chiedi al tuo Istruttore le specifiche complete e le ultimissime novità sul corso.